
come da tradizione esaminiamo la gara con l'avversario di turno anche attraverso la storia dei precedenti che hanno portato la Juventus ad incrociare i propri destini con i rivali del momento; naturalmente, a differenza di quanto solitamente accade in campionato, dove ci si può sbizzarrire nella ricerca delle gare migliori, in campo europeo le opportunità di confronto sono più rare e per quanto riguarda i tedeschi del Bayer Leverkusen ad oggi possiamo contare su di un unico precedente in Germania.
In un'edizione un po' particolare della Champions League, annata 2001-2002, Juventus e Bayer Leverkusen infatti si trovarono di fronte nel secondo girone, quello degli ottavi di finale.
All'epoca per le sedici qualificate nei gironi non era infatti previsto l'accoppiamento agli ottavi di finale ad eliminazione diretta, ma l'inserimento in uno dei quattro ulteriori gruppi da quattro squadre, che avrebbero qualificato le prime due ai quarti di finale.
All'epoca per le sedici qualificate nei gironi non era infatti previsto l'accoppiamento agli ottavi di finale ad eliminazione diretta, ma l'inserimento in uno dei quattro ulteriori gruppi da quattro squadre, che avrebbero qualificato le prime due ai quarti di finale.
Concluso al primo posto il raggruppamento iniziale, comprendente Porto (anch'essa qualificata alla fase successiva), Celtic Glasgow e Rosenborg, i bianconeri si videro inseriti in un girone che poteva inizialmente sembrare alla portata dei vice-campioni d'Italia, favorita insieme all'Arsenal, e in compagnia delle mine vaganti degli spagnoli del Deportivo la Coruna e proprio dei tedeschi, avversari anche di domani sera.
Pur partendo bene con la vittoria per 4-0 nella sfida casalinga della prima giornata contro il Bayer, i nostri non seppero purtroppo raccogliere molto nelle successive gare, perdendo a Londra e in Spagna, e venendo eliminati definitivamente proprio dai tedeschi nella penultima giornata grazie alla sconfitta per 3-1.
LEGGI ANCHE: TUTTI I PRECEDENTI TRA JUVENTUS ED ATLETICO MADRID
Nonostante la delusione europea la Vecchia Signora riuscirà a concludere la stagione vincendo il campionato, mentre i tedeschi, in una delle loro migliori epoche ricca di talenti come Micheal Ballack, Oliver Neuville e il futuro interista e juventino Lucio, riuscirono a raggiungere addirittura la finale della competizione, poi persa, contro il Real Madrid.
In quella gara, decisiva per la qualificazione, i bianconeri di Marcello Lippi seppero durare solo un'ora; al 61' infatti Igor Tudor riuscì a pareggiare con un preciso colpo di testa la rete iniziale, realizzata grazie alla concessione di un calcio di rigore piuttosto dubbio, dal portiere rigorista Butt, ma la squadra crollò solamente dieci minuti più tardi, subendo la rete del 2-1 ancora sugli sviluppi di un calcio piazzato, e quella del 3-1, in maniera molto simile a quanto successo Sabato con la Lazio, in seguito ad una ripartenza successiva ad un calcio d'angolo a proprio favore.
Nonostante la delusione europea la Vecchia Signora riuscirà a concludere la stagione vincendo il campionato, mentre i tedeschi, in una delle loro migliori epoche ricca di talenti come Micheal Ballack, Oliver Neuville e il futuro interista e juventino Lucio, riuscirono a raggiungere addirittura la finale della competizione, poi persa, contro il Real Madrid.
La gara di domani sera sarà per fortuna molto meno "drammatica" di quella andata in scena 17 anni fa, e i nostri non saranno chiamati a giocarsi la qualificazione in una sfida da dentro o fuori, ma per chi volesse "farsi del male", o più semplicemente esorcizzare i fantasmi del passato, ecco il video con gli highlights della serata.
In chiusura una curiosità: il portiere Hans-Jorg Butt può contare in carriera un bottino invidiabile per il suo ruolo di ben 29 reti realizzate in campionato e tre in Champions League, queste ultime tutte su calcio di rigore e tutte e tre contro la Juventus, seppur con tre maglie diverse (Amburgo, Bayer Leverkusen e Bayern Monaco).
In caso ve lo stiate chiedendo, ha smesso di giocare da un pezzo e domani non difenderà la porta avversaria...
Un saluto a tutti e come sempre, fino alla fine, Forza Juventus!
Commenti
Posta un commento
I commenti sono ben accetti da chiunque (anche dai tifosi di altre squadre), ad eccezione di quelli volgari, blasfemi e che incitano all'odio, alla violenza o alla discriminazione, che verranno immediatamente rimossi e segnalati eventualmente alle autorità competenti.